
Colori tradizionali coreani
Yin-Yang e i cinque elementi dell’universo C’è una credenza originata dalla Cina denominata “yin-yang e la teoria dei cinque elementi”, o eumyangohaeng in coreano. La cultura dell’Asia orientale antica era basata sulla natura, questa teoria spiega il sistema naturale su cui si fonda il mondo. Yin-yang o eumyang significa luce e oscurità, che sono rappresentate… Continua a leggere Colori tradizionali coreani
Hanbok
L’Hanbok è l’abito tradizionale della Corea del sud. In Corea del sud c’è appunto l’hanbok (한복), mentre in Corea del nord Chosŏn-ot (조선옷). Il termine hanbok si può semplicemente tradurre come abito coreano. La parola hanbok venne utilizzata per la prima volta nel 19imo secolo dalle culture occidentali, quando hanno iniziato a distinguere gli abiti occidentali da quelli coreani.… Continua a leggere Hanbok
Abbigliamento coreano per ragazze
Molte di noi sono rimaste affascinate dallo stile di abbigliamento coreano, soprattutto parlando di alcune kpop idol. Ho cercato di “studiare” cosa le coreane utilizzano di più basandomi su k-drama, k-pop e vita reale. PIGIAMA T-SHIRT Per quanto riguarda le t-shirt, ho notato che non sono quasi mai aderenti, ma oversize. Le fantasie di queste… Continua a leggere Abbigliamento coreano per ragazze
ABBIGLIAMENTO E SCARPE TRADIZIONALI GIAPPONESI
KIMONO Kimono ( 着物 ) significa “cosa da indossare” ed è un abito tradizionale della cultura giapponese. Le decorazioni possono essere ricamate o dipinte direttamente sulla stoffa utilizzando varie tecniche. Ha tipicamente una forma a T. Nacque nel Periodo Nara (710-784) quando l’influsso della cultura cinese iniziò ad espandersi notevolmente in Giappone. All’inizio di questo periodo lo stile dell’abito… Continua a leggere ABBIGLIAMENTO E SCARPE TRADIZIONALI GIAPPONESI
Come fare il riso al vapore senza vaporiera?
Anche voi volete provare a cucinare il riso al vapore, ma non avete la vaporiera? Nessun problema! I processi sono molto semplici. lavare il riso per 3/4 volte con acqua fredda o a temperatura ambiente, fino a quando l’acqua diventa più limpida. In questo modo si elimina l’amido in eccesso del riso; mettere il riso… Continua a leggere Come fare il riso al vapore senza vaporiera?
Bulgogi 불고기 (senza glutine)
Uno dei piatti più famosi in Corea è il Bulgogi (불고기). Se siete curiosi di sapere cosa significa Bulgogi: 불 (bul) bovino e 고기 (gogi) carne. Non è un piatto molto complesso, quindi non preoccupatevi. INGREDIENTI: 500g di carne di bovino 1 cipolla 1 testa d’aglio salsa di soia (senza glutine) zucchero bianco o zucchero… Continua a leggere Bulgogi 불고기 (senza glutine)
Consonante zero nella lingua coreana
Nella lingua coreana troviamo la cosiddetta “consonante zero” ovvero ㅇ. Come abbiamo visto precedentemente il segno ㅇ: -ha un suono muto all’inizio della parola 아기 (a-ghi) bambino우리 (u-ri) noi오빠 (o-ppa) fratello maggiore per una persona di sesso femminile -in posizione di patch’im assume il suono nasalizzato ŋ 방 (bang)빵 (ppang)사랑 (sa-rang) Spero di essere riuscita… Continua a leggere Consonante zero nella lingua coreana
Demoni e fantasmi cinesi
Daji Uno degli spiriti volpi più malvagi è Daji. Daji era la consorte preferita del re Zhou di Shang – l’ultimo re della dinastia Shang nell’antica Cina. “Il re Zhou si infatuò di Daji e iniziò a trascurare gli affari di stato per tenerle compagnia. Ha usato ogni mezzo necessario per ingraziarsi lei e accontentarla.… Continua a leggere Demoni e fantasmi cinesi
Spiriti giapponesi – parte 2
ア ヤ カ シ – Ayakashi Ayakashi (ア ヤ カ シ) è uno yōkai che appare sopra la superficie d’acqua. Nella prefettura di Nagasaki, le luci fantasma atmosferiche che appaiono sopra l’acqua sono chiamate ayakashi. Nel Giappone occidentale, si dice che gli ayakashi siano gli spiriti vendicativi di coloro che sono morti in mare e… Continua a leggere Spiriti giapponesi – parte 2
Spiriti giapponesi – parte 1
唐傘お化け (からかさ おばけ) – Karakasaobake (kara kasa obake) Il fantasma più noto di un oggetto inanimato, il fantasma dell’ombrello di solito è raffigurato con un occhio e salta su una gamba in un sandalo geta. La storia generale dietro i fantasmi degli oggetti è che, quando gli strumenti umani diventano sempre più vecchi, possono diventare… Continua a leggere Spiriti giapponesi – parte 1
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.