
L’attuale sistema di scrittura coreano, l’hangeul (한글), è stato introdotto dall’Imperatore Sejong Tae Wang (세종대왕), ovvero Sejong il Grande. Creato nel 1443 ed ufficializzato nel 1446. La Corea ha un sistema alfabetico, in principio definito hunmin cheong’eum, ovvero “suoni corretti per istituire il popolo”.
Lo stesso alfabeto è utilizzato anche in Corea del Nord, ma è noto come choseon’geul (조선글), cioè “scrittura di Choseon”.
Per quanto riguarda le vocali sono state create tramite tre elementi di origine confuciana, i sancai.

Il primo simbolo, (il punto) corrisponde al Cielo
Il secondo simbolo (un trattino orizzontale), la terra
Ed infine il terzo simbolo (un trattino verticale), l’uomo

Le vocali poi diventano:

Ed infine le consonanti basiche:

Il 60% del lessico coreano deriva da vocaboli di origine cinese, ossia gli hanja (한자). Attualmente i caratteri cinesi non vengono quasi più utilizzati, fatta eccezione di alcuni giornali, manuali di medicina e libri redatti in Corea.
Il Giorno dell’hangŭl o Giorno del chosŏngŭl, è una ricorrenza coreana in cui si ricorda l’invenzione e l’adozione ufficiale. Si festeggia il 9 ottobre nella Corea del Sud e il 15 gennaio nella Corea del Nord.

❗❗ LETTURA VOCALI
아 A arancia, amico 어 EO (O aperta) oca, oro
에 E (E chiusa) mela, sera 오 O (O chiusa) ora, orgoglio
애 AE (E aperta) eco, edera 우 U uva, uno
이 I ieri, ira 으 EU (U francese)
13 DITTONGHI
야 YA 예 YE 외 OE
여 YEO 와 WA 위 WI
요 YO 왜 WAE 의 UI
유 YU 워 WO 얘 YAE 웨 WE
Se siete interessati studiare la lingua coreana fai click qui: 📚
2 pensieri riguardo “ALFABETO COREANO”