
La bandiera è ufficialmente chiamata Nisshōki , ovvero “Bandiera del Sole a forma di disco”, ma è conosciuta anche come Hinomaru “Disco solare”. L’origine di questa bandiera è ancora un mistero. Il cerchio rosso rappresenta appunto il Sole, mentre lo sfondo bianco indica la purezza.
Il Sole è legato alla famiglia imperiale giapponese, e secondo una leggenda, riportata sul Nihon Shoki, il trono imperiale discenderebbe dalla dea del Sole, Amaterasu.

Forse in molti hanno già visto questa bandiera. Essa veniva utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale ed era il simbolo dell’esercito Imperiale giapponese.

Dal 1870 vennero create delle bandiere in onore dell’Imperatore ed i membri della famiglia imperiale, caratterizzata dalla presenza di un fiore di crisantemo dorato con sedici petali.